“Come vorrei non morire” al Parenti di Milano con Daria Pascal Attolini
a cura della Redazione
A Trieste “Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso”
a cura di Vincenzo Pasquali
“Bottega Amletica Testoriana” tra Pesaro e Milano con Antonio Latella
a cura della Redazione

Napoli non dimentica: il 29 gennaio un concerto per la settimana della memoria
Alla Fondazione De Felice – Palazzo Donn’Anna di Napoli, il 29 gennaio, un concerto organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini. Ci sarà il Coro ebraico di Roma “Ha-Kol”.
a cura della Redazione

Successo del “Don Giovanni” al Regio di Parma
Torna, dopo 29 anni, al Teatro Regio di Parma, il “Don Giovanni” di Mozart, per la empatica regia di Mario Martone ripresa da Raffaele di Florio. Il livello è decisamente di qualità.
di Roberta Rocchetti

Al via la Stagione 2022 – 2023 del Teatro Regio di Parma
Inizia il ricco Programma del Teatro Regio di Parma 2022/2023 con Capodanno al Regio, la Stagione Lirica, la Stagione Concertistica, ParmaDanza, RegioYoung, incontri, laboratori, prove aperte.
a cura di Vincenzo Pasquali

Il Concerto di Capodanno al Teatro Verdi di Padova
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno al Teatro Verdi di Padova.
a cura di Vincenzo Pasquali

Un’ottima “Tosca” chiude la stagione lirica di Jesi
Il Teatro Pergolesi di Jesi, gremito da un pubblico che ha tributato a tutti, meritatamente, grandi applausi, ha chiuso con “Tosca”, la Stagione Lirica 2022.
di Roberta Rocchetti

“Boris Godunov” inaugura la Stagione alla Scala di Milano
Il “Boris Godunov” di Modest Musorgskij apre la nuova stagione della Scala con 13 minuti di applausi.
di Alberto Pellegrino
Febbraio 2023 al Blue Note di Milano
a cura di Vincenzo Pasquali
Intervista al cantautore Giovanni Luca Valea
a cura della Redazione
“L’amore di Alda”, omaggio ad Alda Merini, al Teatro Porta Portese di Roma
a cura di Rossana Tosto
Federica Baioni 4tet Live a Roma
a cura della Redazione

Al via la Stagione 2022 – 2023 del Teatro Regio di Parma
Inizia il ricco Programma del Teatro Regio di Parma 2022/2023 con Capodanno al Regio, la Stagione Lirica, la Stagione Concertistica, ParmaDanza, RegioYoung, incontri, laboratori, prove aperte.
a cura di Vincenzo Pasquali

Carla Fracci ritratta da Augusto De Luca
Ricordiamo la figura di Carla Fracci in uno splendido ritratto regalatoci dal fotografo napoletano Augusto De Luca.
a cura della Redazione

Al via Pesaro Danza 22/23
Torna la Danza a Pesaro. Cinque spettacoli, dal 20 novembre 2022 al 31 marzo 2023, di cui quattro in prima ed esclusiva regionale.
a cura della Redazione

Every brilliant thing (Le cose per cui vale la pena vivere) ed Esercizi per un manifesto poetico
Filippo Nigro e il balletto del collettivo MINE concludono la VII edizione del Festival delle arti sceniche contemporanee di Ascoli Piceno.
di Elena Bartolucci

Delizioso “Mozart Concert Arias” ad Anversa
Ad Anversa è tornato con grande successo “Mozart Concert Arias”, coreografie di Anne Teresa De Keersmaeker. Tra arie e balletto, lo spettacolo è ormai considerato un classico.
di Alma Torretta

Allo Sferisterio di Macerata trionfa “Fuego”, lo spettacolo della Compagnia Antonio Gades
Chiusura del Macerata Opera Festival con lo spettacolo di flamenco “Fuego”. Grande successo dello spettacolo magicamente interpretato dalla Compagnia Antonio Gades. Ce lo raccontano Alberto Pellegrino ed Elena Bartolucci, presenti per il nostro magazine.
di Alberto Pellegrino ed Elena Bartolucci

L’HEURE EXQUISE: VARIAZIONI SU TEMA DI SAMUEL BECKETT
L’heure exquise con Alessandra Ferri
e Thomas Whitehead: uno spettacolo di teatro e danza di alto livello in grado di emozionare e concludere in maniera lodevole la 29° edizione di Civitanova Danza.
di Elena Bartolucci

MARTE e THE REAL YOU incantano Civitanova Danza
La compagnia Spellbound Contemporary Ballet conquista Civitanova Danza grazie alla tecnica e alla poeticità dei due balletti: Marte e The real you.
di Elena Bartolucci
“Come vorrei non morire” al Parenti di Milano con Daria Pascal Attolini
a cura della Redazione
“Bottega Amletica Testoriana” tra Pesaro e Milano con Antonio Latella
a cura della Redazione
“Paradiso XXXIII” con Elio Germano e Teho Teardo a Jesi
a cura della Redazione
Camilli ha infiammato Porto San Giorgio
di Elena Bartolucci

Robert Eggers nel film “The Northman” riscrive la leggenda del principe Amleto
Uscito nell’aprile 2022 nelle sale italiane, il film “The Northman” del regista americano Robert Eggers rivisita il personaggio Amleto in un’opera complessa e molto violenta.
di Alberto Pellegrino

Tutto quello che c’è da sapere sul grande Maestro che inventò l’America
Attraverso il documentario “Sergio Leone: l’italiano che inventò l’America” viene narrata la vita e il genio di uno dei più grandi cineasti italiani.
di Elena Bartolucci

“Fascismo, un ventennio di immagini” a Roma, 7/12 novembre
Sesta edizione del “Progetto e le forme di un cinema politico” intitolato “Fascismo, un ventennio di immagini”, una rassegna che si svolge a Roma (7/12 novembre).
a cura della Redazione

Torino Underground Cinefest, i premiati
“Somehow” di Aki T. Weisshause, “Village of Women” di Tamara Stepanyan-Ferrari e “Fruits and Vegetables” di Maciej Jankowski i vincitori della nona edizione del TUC.
a cura della Redazione

“Bad Girls”, 6 Corsi di Cineforum
Stanno per partire sei nuovi corsi (in presenza!) organizzati dalla Federazione Italiana Cineforum.
a cura della Redazione

Roma Film Music Festival 2022
Il grande cinema suona a Roma fino al 2 ottobre: grandi concerti, masterclass e gemellaggi internazionali.
a cura di Federica Baioni

Future Film Festival 2022 a Bologna e Modena
C’era una volta il futuro: il 22esimo “Future Film Festival” si svolge a Bologna e Modena dal 21 settembre al 2 ottobre.
a cura di Vincenzo Pasquali

Torino Underground Cinefest: qualche anteprima della nona edizione
Dal 27 settembre al 5 ottobre 2022 al CineTeatro Baretti con 95 film, quasi 53 ore di proiezioni, diversi Q&A, la presentazione di “Jonas Mekas. Cinema e vita” e 3 nuove sezioni, al Torino Underground Cinefest.
a cura della Redazione
A Trieste “Ritratti africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso”
a cura di Vincenzo Pasquali
“Bottega Amletica Testoriana” tra Pesaro e Milano con Antonio Latella
a cura della Redazione
Rinvenuta statua marmorea di un Ercole a Roma
a cura della Redazione
Il Giorno della Memoria 2023
Editoriale del Direttore Alberto Pellegrino

“Current” album d’esordio del duo omonimo
Francesco Bianco e Alessandro Cicala presentano un album vario che tocca generi quali rock elettronico, ambient, dub, trip hop. “Current” è il titolo dell’album del duo omonimo, l’abbiamo recensito.
a cura di Felice Capasso

Intervista al cantautore Giovanni Luca Valea
Abbiamo incontrato il poeta e cantautore toscano Giovanni Luca Valea, che ha appena pubblicato per l’etichetta La Stanza Nascosta Records l’ep “La disciplina del sogno”.
a cura della Redazione

“Your Absence” il singolo dei The Silence Between Us
La deathcore band padovana The Silence Between Us pubblica il singolo “Your Absence”.
a cura di Felice Capasso

È uscito l’ep “Tales of a Sad Boy” dei Love Ghost
Quattro brani compongono l’ep “Tales of a Sad Boy” della band americana Love ghost. Vi presentiamo tutti e 4 i video.
a cura di Felice Capasso

Rossella Seno presenta il nuovo concept album “La Figlia di Dio”
Esce il 13 gennaio “La Figlia di Dio”, il nuovo lavoro di Rossella Seno, la cantattrice veneziana.
a cura della Redazione

La canzone-simbolo “Il vecchio e il bambino” di Guccini compie cinquant’anni
A cinquant’anni di distanza della canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini, facente parte dell’album “Radici”, Pellegrino ripercorre alcune tappe del percorso di impegno politico dell’autore/poeta.
di Alberto Pellegrino