ZIP Venice Guitar Festival 2025

a cura di Vincenzo Pasquali


swipe
ZIP Venice Guitar Festival 2025
ZIP Venice Guitar Festival 2025

Presentiamo il programma della terza edizione di “ZIP Venice Guitar Festival” 2025. Organizzazione Dario Bisso Sabàdin e Marco Nicolè.

a cura di Vincenzo Pasquali

I cinquant’anni del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano 1976-2025
I cinquant’anni del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano 1976-2025

Presentato al Museo della Scala di Milano il programma del 50º Cantiere d’Arte Internazionale d’Arte (11/27 luglio) di Montepulciano, diretto dal M° Mariangela Vacatello.

di Andrea Zepponi

Antonio Alessandri incanta al pianoforte
Antonio Alessandri incanta al pianoforte

Il circolo di Ave continua a promuovere giovani talenti musicali in una cornice straordinaria intrisa di storia e musica quale il Palazzo Brancadoro. Ospite di lusso il pianista Antonio Alessandri.

di Elena Bartolucci

Successo per “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci” al Teatro Galli di Rimini
Successo per “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci” al Teatro Galli di Rimini

Al Teatro Amintore Galli di Rimini sono andate in scena le due opere veriste “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci”. Molto bene tutti i comparti; grande prova del mezzo soprano Teresa Romano.

di Roberta Rocchetti

Paisiello mon amour – Una conversazione con Bruno De Simone
Paisiello mon amour – Una conversazione con Bruno De Simone

Riportiamo il contenuto della conversazione a tutto campo avuta dal musicista e musicologo Andrea Zepponi col grande baritono napoletano Bruno De Simone.

di Andrea Zepponi

La potenza del “Requiem” di Mozart rivive a Macerata
La potenza del “Requiem” di Mozart rivive a Macerata

Grande performance canora e strumentale per l’appuntamento dell’Appassionata al Teatro Lauro Rossi.

di Elena Bartolucci



swipe
Presentata la Stagione di Prosa e Danza 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona

Presentata la Stagione di Prosa e Danza 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona

Marche Teatro ha presentato il cartellone di prosa e danza della Stagione 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona. “900venticinque d’annate_ricorrenze” è il titolo della stagione con 60 appuntamenti per 19 titoli e 4 produzioni. Nuovi abbonamenti dal 29 maggio. Marche Teatro lancia un’audizione per una compagnia dei giovani.

a cura di Vincenzo Pasquali

La compagnia Romae Capital Ballet strega ed emoziona

La compagnia Romae Capital Ballet strega ed emoziona

Al Teatro Politeama di Tolentino uno spettacolo, quello dalla compagnia Romae Capital Ballet, dove la magia della musica nel cinema si intreccia con l’armonia della danza.

di Elena Bartolucci

La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince

La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince

Giorgio Madia porta in scena, al Teatro dell’Aquila di Fermo, una coreografia divertente che punta più sulla comicità che sul balletto vero e proprio.

di Elena Bartolucci

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna

Chiude la trentesima edizione di “Autunno Danza”, progetto di Fuorimargine – il Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna che ha proposto una stagione caratterizzata da esiti artistici sperimentali, con prime nazionali, autorialità emergenti, creazioni site-specific, opere dal respiro internazionale.

a cura della Redazione

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari

Spettacoli teatrali, concerti, mostre e non solo, per tutte le età, con grandi nomi all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma fino al 5 gennaio 2025, ad opera della Fondazione Musica per Roma. Tra gli ospiti Mannoia, Piovani, Bollani, Bennato, Tosca, Allevi, PFM, Rava, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Arturo Brachetti e la danza de Les Étoiles.

a cura di Federica Baioni

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro

Pesaro Capitale italiana della cultura ospita il progetto “Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson”, da ottobre 2024 e fino alla Primavera 2025 presso il Teatro Rossini e il Museo Nazionale Rossini.

a cura della Redazione

Fotoracconto del “Ballo in Bianco” di Bolle a Milano

Fotoracconto del “Ballo in Bianco” di Bolle a Milano

Le straordinarie immagini del “Ballo in Bianco” di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano per OnDance 2024.

a cura della Redazione

Un fiume di applausi per “Notte Morricone” allo Sferisterio

Un fiume di applausi per “Notte Morricone” allo Sferisterio

Ottimo debutto per la nuova creazione del coreografo Marcos Morau, che convince su larga scala al Macerata Opera Festival registrando il sold-out.

di Elena Bartolucci



swipe
È nelle sale il film “Una figlia” di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi

È nelle sale il film “Una figlia” di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi

È uscito nelle sale, il 24 aprile, il film di Ivano De Matteo “Una figlia”, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi. A breve pubblicheremo la recensione curata da Francesca Bruni.

a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “Going Underground” sui Gaznevada

Recensione del film “Going Underground” sui Gaznevada

Il documentario “Going Underground” di Lisa Bosi racconta la storia della band bolognese Gaznevada. Ero presente alla proiezione di domenica 13 aprile al Cinema Astra di Firenze, dove erano ospiti la regista e lo scrittore Bruno Casini.

di Francesca Bruni

I Gaznevada raccontati da Lisa Bosi nel film “Going Underground”

I Gaznevada raccontati da Lisa Bosi nel film “Going Underground”

Lisa Bosi racconta i Gaznevada, icone della scena alternativa bolognese, nel film “Going Underground” che sarà proiettato al Cinema Astra di Firenze domenica 13 aprile con la partecipazione della regista. Francesca Bruni sarà presente e a breve scriverà la recensione del documentario.

di Francesca Bruni

Georges Simenon in mostra a Bologna

Georges Simenon in mostra a Bologna

A Bologna dal prossimo 10 aprile una mostra sul romanziere Georges Simenon, il papà del commissario Maigret. L’esposizione presentata in anteprima a Parigi con l’intervento delle Cesarine.

di Alma Torretta

I premiati del 5° Life Beyond Life Film Festival di Torino

I premiati del 5° Life Beyond Life Film Festival di Torino

Nelle cinque sezioni del 5° Life Beyond Life Film Festival vincono il lungometraggio “Rhythm of Dammam” (India-USA), diretto da Jayan Cherian, il documentario americano “The Finding Papa Movie” di Julianne Elizabeth Eggold, il cortometraggio americano “As easy as closing your eyes” diretto da Parker Crof, il documentario breve americano “This Is Where I Find Myself” di Andrew Hinton e l’Art Movie iraniano “Himan” diretto da Payam Ghorbani.

a cura di Vincenzo Pasquali

Al via il Life Beyond Life Film Festival di Torino

Al via il Life Beyond Life Film Festival di Torino

Presentiamo il programma dei cinque giorni del quinto Life Beyond Life Film Festival (29 marzo/2 aprile 2025): 38 film in tre sale differenti, in tre città diverse: Pino Torinese, San Mauro Torinese e Torino.

a cura di Vincenzo Pasquali

Il film “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega vince al BIF&st

Il film “L’oro del Reno” di Lorenzo Pullega vince al BIF&st

Lorenzo Pullega vince il premio per la Miglior Regia con il film “L’oro del Reno” al Bari International Film&Tv Festival (BIF&st).

a cura della Redazione

Recensione del film “Muori di lei” di Stefano Sardo

Recensione del film “Muori di lei” di Stefano Sardo

È uscito nelle sale cinematografiche “Muori di lei”, il film diretto da Stefano Sardo e interpretato, tra gli altri, da uno straordinario Riccardo Scamarcio e dalle bravissime Mariela Garriga e Maria Chiara Giannetta.

di Francesca Bruni



swipe
Intervista al cantante Ryan Paris
Intervista al cantante Ryan Paris

Francesca Bruni ha raggiunto al telefono il cantante Ryan Paris (Fabio Roscioli), una delle icone dance degli anni ’80, che ha concesso a “Musiculturaonline” un’approfondita e sincera intervista.

a cura di Francesca Bruni

Intervista al cantautore SCHENA
Intervista al cantautore SCHENA

Nell’attesa dell’imminente uscita di “La grazia invincibile”, per La Stanza nascosta Records, abbiamo intervistato il cantautore, chitarrista e bibliotecario bolognese SCHENA. L’album sarà presentato il 23 marzo a Bologna.

a cura della Redazione

Intervista al cantautore e poeta Giovanni Luca Valea
Intervista al cantautore e poeta Giovanni Luca Valea

“Musiculturaonline” ha incontrato Giovanni Luca Valea, cantautore e poeta che ha appena pubblicato l’album “Un ultimo bicchiere” (La Stanza Nascosta Records).

a cura della Redazione

Intervista al musicista e cantautore Valerio Piccolo
Intervista al musicista e cantautore Valerio Piccolo

Francesca Bruni ha intervistato al telefono, per “Musiculturaonline”, il musicista e cantautore Valerio Piccolo autore, tra l’altro, del brano “E si’ arrivata pure tu”, scelto dal regista Paolo Sorrentino per la colonna sonora del suo ultimo film “Parthenope”.

di Francesca Bruni

Intervista al giornalista e scrittore Luigi Viva
Intervista al giornalista e scrittore Luigi Viva

Giovanni Longo ha intervistato il giornalista e scrittore Luigi Viva sul progetto “Viva/De André”; prima due libri poi lo spettacolo, il cd e il Progetto Conservatori per la Fondazione Fabrizio De André
Onlus.

a cura di Giovanni Longo

Intervista al cantautore Vincenzo Greco
Intervista al cantautore Vincenzo Greco

Pubblichiamo l’intervista al cantautore e artista multimediale Evocante, al secolo Vincenzo Greco. Di recente è uscito il suo quarto album “All’improvviso – Canzoni lievi”. “Le mie piccole salvezze sono spesso canzoni” afferma l’artista.

a cura della Redazione


swipe
Nuovo album “Soloist” e tour di Davide “Boosta” Dileo
Nuovo album “Soloist” e tour di Davide “Boosta” Dileo

L’11 aprile è uscito il nuovo album di Davide “Boosta” Dileo “Soloist” (Sony Music) e il 29 aprile partirà dal Teatro Olimpico di Vicenza il “SOLOIST Tour 2025”.

a cura di Francesca Bruni

Escono album “A quiet day” e libro “Il tempo moderno ei suoi inganni” di Vincenzo Greco (Evocante)
Escono album “A quiet day” e libro “Il tempo moderno ei suoi inganni” di Vincenzo Greco (Evocante)

Oggi 18 aprile esce su tutte le piattaforme digitali e nei migliori negozi di dischi l’album “A quiet day” (Etichetta Dialettica/Tunecore/La Stanza Nascosta Records) di Vincenzo Greco, in arte Evocante, accompagnato dal libro “Il tempo moderno e i suoi inganni”, riflessioni critiche nella musica: Ferretti, De André, Battiato, Waters (Arcana Edizioni), accompagnato dalla rilettura (disponibile su tutti i digital stores per Dialettica Label/Tunecore) di “la domenica delle salme” di Fabrizio De André -Mauro Pagani.

a cura di Vincenzo Pasquali

I XIII Blades tornano con il nuovo singolo “Funkapologies”
I XIII Blades tornano con il nuovo singolo “Funkapologies”

Presentiamo “Funkapologies”, il nuovo singolo dei XIII Blades secondo estratto dall’album di debutto “Waves”.

a cura della Redazione

“FAREWALL DANCE” il nuovo, a lungo atteso, CD di U.T. Gandhi
“FAREWALL DANCE” il nuovo, a lungo atteso, CD di U.T. Gandhi

Interessantissima proposta musicale del batterista polistrumentista U.T. Gandhi che raccoglie brani realizzati in oltre dieci anni di lavoro nel CD “FAREWALL DANCE”.

di Gianluca Macovez

Tornano i Negrita col nuovo disco “Canzoni Per Anni Spietati” e il tour
Tornano i Negrita col nuovo disco “Canzoni Per Anni Spietati” e il tour

Dopo sette anni dal loro ultimo album i Negrita tornano sulla scena musicale italiana col nuovo disco “Canzoni Per Anni Spietati” (USM Univesal). Dall’8 aprile la band sarà in tour nei principali club italiani con il “Canzoni per Anni Spietati Tour 2025”.

a cura di Francesca Bruni

Recensione del brano “Rock your body” di Justin Timberlake in concerto il 2 giugno in Italia
Recensione del brano “Rock your body” di Justin Timberlake in concerto il 2 giugno in Italia

In occasione dell’unica data italiana del “Forget Tomorrow World Tour” di Justin Timberlake, il 2 giugno 2025 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, dove sarà presente la nostra collaboratrice Francesca Bruni, proponiamo la recensione del singolo “Rock your body”.

di Francesca Bruni