swipe
Successo per il “Faust” di Gounod all’Opéra Comique di Parigi
Successo per il “Faust” di Gounod all’Opéra Comique di Parigi

Parigi, “Faust” di Gounod all’Opéra Comique torna alla prima versione del 1859 con i dialoghi parlati. Energica direzione d’orchestra di […]

di Alma Torretta

Primo Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera 2025
Primo Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera 2025

Cinque eccellenze sono state premiate ad Altidona per le loro longeve carriere artistiche nel mondo culturale e musicale. (Foto di […]

di Elena Bartolucci

Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera 2025
Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera 2025

Domenica 29 giugno 2025 alle ore 18. 00, ad Altidona (FM), presso la Sala colonna dell’Accademia Malibran (Via Po, 12), […]

a cura della Redazione

Monteverdi Festival 2025 a Cremona dal 13 al 29 giugno
Monteverdi Festival 2025 a Cremona dal 13 al 29 giugno

Da Cecilia Bartoli a Jordi Savall: grandi star internazionali ospiti a Cremona del Monteverdi Festival 2025. “Heroes” è il tema […]

a cura della Redazione

Bologna ritrova Respighi
Bologna ritrova Respighi

Presentata la quarta edizione del “Festival Respighi Bologna”, ideato e diretto da Maurizio Scardovi e sostenuto da Musica Insieme. L’8 giugno il Festival prenderà il via con un concerto gratuito in Piazza Maggiore.

di Andrea Zepponi

Il Théâtre du Châtelet di Parigi celebra Bizet
Il Théâtre du Châtelet di Parigi celebra Bizet

Allo Chatelet di Parigi si celebra Bizet riproponendo “Le Docteur Miracle” e “L’Arlésienne”, spettacolo prodotto dal Palazzetto Bru Zane.

di Alma Torretta



swipe
“Sol Invictus” regala speranza e… gioia per gli occhi

“Sol Invictus” regala speranza e… gioia per gli occhi

La coreografia di Hervé Koubi valica ogni confine regalando pura energia vitale per la prima data in cartellone di Civitanovadanza. […]

di Elena Bartolucci

Civitanova Danza 2025 dal 27 giugno al 30 luglio

Civitanova Danza 2025 dal 27 giugno al 30 luglio

Torna la 32ª edizione del Festival “Civitanova Danza”, dal 27 giugno al 30 luglio. Sono otto gli appuntamenti con artisti […]

a cura di Vincenzo Pasquali

Presentata la Stagione di Prosa e Danza 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona

Presentata la Stagione di Prosa e Danza 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona

Marche Teatro ha presentato il cartellone di prosa e danza della Stagione 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona. “900venticinque d’annate_ricorrenze” è il titolo della stagione con 60 appuntamenti per 19 titoli e 4 produzioni. Nuovi abbonamenti dal 29 maggio. Marche Teatro lancia un’audizione per una compagnia dei giovani.

a cura di Vincenzo Pasquali

La compagnia Romae Capital Ballet strega ed emoziona

La compagnia Romae Capital Ballet strega ed emoziona

Al Teatro Politeama di Tolentino uno spettacolo, quello dalla compagnia Romae Capital Ballet, dove la magia della musica nel cinema si intreccia con l’armonia della danza.

di Elena Bartolucci

La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince

La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince

Giorgio Madia porta in scena, al Teatro dell’Aquila di Fermo, una coreografia divertente che punta più sulla comicità che sul balletto vero e proprio.

di Elena Bartolucci

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna

Chiude la trentesima edizione di “Autunno Danza”, progetto di Fuorimargine – il Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna che ha proposto una stagione caratterizzata da esiti artistici sperimentali, con prime nazionali, autorialità emergenti, creazioni site-specific, opere dal respiro internazionale.

a cura della Redazione

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari

Spettacoli teatrali, concerti, mostre e non solo, per tutte le età, con grandi nomi all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma fino al 5 gennaio 2025, ad opera della Fondazione Musica per Roma. Tra gli ospiti Mannoia, Piovani, Bollani, Bennato, Tosca, Allevi, PFM, Rava, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Arturo Brachetti e la danza de Les Étoiles.

a cura di Federica Baioni

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro

Pesaro Capitale italiana della cultura ospita il progetto “Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson”, da ottobre 2024 e fino alla Primavera 2025 presso il Teatro Rossini e il Museo Nazionale Rossini.

a cura della Redazione


Doppio ricordo di Roberto De Simone

di Alberto Pellegrino e Bruno de Simone


swipe
Intervista all’attore Lorenzo Richelmy

Intervista all’attore Lorenzo Richelmy

Francesca Bruni ha raggiunto al telefono l’attore Lorenzo Richelmy che ci ha concesso un’intervista articolata, profonda e di grande sincerità. […]

a cura di Francesca Bruni

Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento (24-29 giugno)

Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento (24-29 giugno)

Dal 24 al 29 giugno la nona edizione del BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di […]

a cura di Vincenzo Pasquali

Recensione del film “Tre metri sopra il cielo” di Luca Lucini

Recensione del film “Tre metri sopra il cielo” di Luca Lucini

Riproposto dopo 21 anni a Roma per “Cinema in Piazza”, alla presenza dei protagonisti Riccardo Scamarcio e Maria Chiara Augenti […]

di Francesca Bruni

Riccardo Scamarcio per “Il Cinema in Piazza” a Roma

Riccardo Scamarcio per “Il Cinema in Piazza” a Roma

A Monte Ciocci (Roma), per “Il Cinema in Piazza”, domani 14 giugno, sarà proiettato il film “Tre metri sopra il […]

a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “FUORI” di Mario Martone

Recensione del film “FUORI” di Mario Martone

Presentiamo la recensione del film “Fuori”, l’ultima opera del regista Mario Martone, presentato in concorso alla 78ª edizione del Festival di Cannes 2025. Protagoniste Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie.

di Francesca Bruni

È nelle sale “Fuori”, il film di Mario Martone

È nelle sale “Fuori”, il film di Mario Martone

Da oggi 22 maggio è nelle sale cinematografiche “Fuori”, l’ultima opera del regista Mario Martone, unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025. A breve pubblicheremo la recensione del film a cura di Francesca Bruni.

a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “Paternal leave” di Alissa Jung

Recensione del film “Paternal leave” di Alissa Jung

Presentiamo la recensione di “Paternal leave”, il film opera prima di Alissa Jung, con Luca Marinelli e la giovane Juli Grabenhenrich, presentata alla Berlinale 2025. La pellicola affronta problematiche di grande attualità legate all’assunzione di responsabilità genitoriale.

di Francesca Bruni

“Paternal leave”, il film di Alissa Jung, in sala dal 15 maggio

“Paternal leave”, il film di Alissa Jung, in sala dal 15 maggio

Dal 15 maggio sarà nelle sale cinematografiche italiane il film di Alissa Jung “Paternal leave”, con Luca Marinelli e la giovane Juli Grabenhenrich. A breve pubblicheremo la recensione del film a cura di Francesca Bruni.

a cura di Francesca Bruni



swipe
Intervista all’attore Lorenzo Richelmy
Intervista all’attore Lorenzo Richelmy

Francesca Bruni ha raggiunto al telefono l’attore Lorenzo Richelmy che ci ha concesso un’intervista articolata, profonda e di grande sincerità. […]

a cura di Francesca Bruni

Intervista al musicista e compositore Davide “Boosta” Dileo
Intervista al musicista e compositore Davide “Boosta” Dileo

Francesca Bruni ha raggiunto al telefono il musicista, DJ, compositore, produttore e co-fondatore dei Subsonica, Davide “Boosta” Dileo, che ci […]

a cura di Francesca Bruni

Intervista a Diletta Fosso
Intervista a Diletta Fosso

Abbiamo intervistato la giovanissima violoncellista e cantautrice Diletta Fosso. Diletta Fosso a soli 15 anni studia violoncello al Conservatorio ed […]

a cura della Redazione

Intervista al cantante Ryan Paris
Intervista al cantante Ryan Paris

Francesca Bruni ha raggiunto al telefono il cantante Ryan Paris (Fabio Roscioli), una delle icone dance degli anni ’80, che ha concesso a “Musiculturaonline” un’approfondita e sincera intervista.

a cura di Francesca Bruni

Intervista al cantautore SCHENA
Intervista al cantautore SCHENA

Nell’attesa dell’imminente uscita di “La grazia invincibile”, per La Stanza nascosta Records, abbiamo intervistato il cantautore, chitarrista e bibliotecario bolognese SCHENA. L’album sarà presentato il 23 marzo a Bologna.

a cura della Redazione

Intervista al cantautore e poeta Giovanni Luca Valea
Intervista al cantautore e poeta Giovanni Luca Valea

“Musiculturaonline” ha incontrato Giovanni Luca Valea, cantautore e poeta che ha appena pubblicato l’album “Un ultimo bicchiere” (La Stanza Nascosta Records).

a cura della Redazione


swipe
“Sandcastles” nuovo singolo dei Love Ghost
“Sandcastles” nuovo singolo dei Love Ghost

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth. “Sandcastles” è un inno […]

a cura di Felice Capasso

“IMP”, nuovo EP di Demiurgo
“IMP”, nuovo EP di Demiurgo

Disponibile l’EP di Demiurgo “IMP”, una raccolta di composizioni elettroniche strumentali. Demiurgo è un progetto di musica elettronica strumentale che […]

a cura di Felice Capasso

Recensione di “Maree” l’ultimo album di Samuel Romano
Recensione di “Maree” l’ultimo album di Samuel Romano

Presentiamo la recensione dell’ultimo intenso disco di Samuel Romano “Maree”, pubblicato da Asian Fake/Sony Music Entertainment Italy, uscito venerdì 27 […]

di Francesca Bruni

Da oggi 27 giugno è disponibile “Maree”, il nuovo album di Samuel
Da oggi 27 giugno è disponibile “Maree”, il nuovo album di Samuel

Esce oggi venerdì 27 giugno su tutte le piattaforme digitali “Maree”, il nuovo album di Samuel. Il disco, in pubblicazione […]

a cura di Francesca Bruni

“Big Joke” il singolo dei Psycho Vandals
“Big Joke” il singolo dei Psycho Vandals

Uscito “Big Joke”, il nuovo singolo dei Psycho Vandals, una band italiana di Savona. Ritmica solida che sostiene riff di […]

di Felice Capasso

Recensione di “SubsOnicA” (1997), primo album dei Subsonica
Recensione di “SubsOnicA” (1997), primo album dei Subsonica

Pubblichiamo la recensione dell’album omonimo della band torinese Subsonica, il loro primo lavoro del 1997, uscito con l’etichetta discografica Mescal […]

di Francesca Bruni