CCCP – Fedeli alla Linea “1964-1985 Affinità – divergenze fra il compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età”
di Francesca Bruni
56ª Stagione Lirica… e dintorni al Teatri Pegolesi di Jesi
a cura di Roberta Rocchetti
Ottobre ’23 al Blue Note di Milano
a cura di Vincenzo Pasquali
Teatro Brancaccio di Roma, la ricca Stagione 2023-24
a cura di Federica Baioni

56ª Stagione Lirica… e dintorni al Teatri Pegolesi di Jesi
Presentata, a Jesi, la 56ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi e tutte le ricche iniziative di contorno: Laboratori, Guide all’ascolto, sonorizzazione della città, Mostre. Presenti, alla conferenza stampa, Lucia Chiatti, Cristian Carrara e Graziano Giacani.
a cura di Roberta Rocchetti

Audio intervista a Vincenzo De Vivo
Sta per iniziare la Stagione Lirica al Teatro Delle Muse di Ancona. Abbiamo audio intervistato il Direttore Artistico Vincenzo De Vivo.
di Roberta Rocchetti

A Parigi un “Don Giovanni” tra i boschi
Grande successo anche a Parigi, all’Opéra Bastille, per la messa in scena di Claus Guth del “Don Giovanni” di Mozart. Ottimo il cast.
di Alma Torretta

Concluso con grande successo il festival Archi in Villa Baruchello 2023
Estate 2023 con la Grande Musica del festival Archi in Villa Baruchello in alcuni dei luoghi più belli delle Marche: con la Musica, con l’Arte uno sguardo “Oltre” l’attualità. Giovani musicisti e grandi Maestri “Insieme” hanno interpretato capolavori musicali dal Barocco al Classicismo dal Romanticismo ottocentesco al ‘900.
a cura della Redazione

Torna a Roma “Fitzcarraldo” Opera Performance su Battello
Dal 18 al 21 settembre 2023, torna tra le rive del Tevere “Fitzcarraldo”, Opera Performance su Battello. Nel tratto che va dall’Isola Tiberina all’Ara Pacis, la prima opera lirica viaggiante su battello della Capitale. Protagonista: Roma.
a cura di Federica Baioni

Intervista ai musicisti di Proscenio Ensemble
In occasione dell’uscita di “Sonorités oubliées” il nuovo disco del Proscenio Ensemble di Stefano Ongaro e Cristiano Zanellato abbiamo intervistato i due musicisti.
a cura della Redazione
Ottobre ’23 al Blue Note di Milano
a cura di Vincenzo Pasquali
Teatro Brancaccio di Roma, la ricca Stagione 2023-24
a cura di Federica Baioni
Lumina: la grande musica a lume di candela.
di Elena Bartolucci
Intervista alla pianista e compositrice Daniela Mastrandrea
a cura di Vincenzo Pasquali

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 XVIIª ed., “WATER OF LOVE”
Dal 30 agosto al 3 settembre 2023, a Cuneo, si svolgerà Mirabilia “The Festival”. 200 repliche, 40 location, decine di eventi, incontri, laboratori e masterclass, oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile, Germania. 10 le Prime assolute o nazionali. Direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
a cura della Redazione

“Don Juan” affascinante allo Sferisterio
Un Don Giovanni affascinante e innovatore presentato al Macerata Opera Festival dal coreografo svedese Johan Inger. Grande prova dell’Aterballetto che fa il pieno di applausi.
di Alberto Pellegrino ed Elena Bartolucci

Roberto Bolle & Friends: un marchio di qualità all’Arena di Verona
La danza e la magia sotto la pioggia hanno regalato uno spettacolo ricco di emozioni e pura meraviglia, all’Arena di Verona.
di Elena Bartolucci

Jacopo Tissi e le altre star del firmamento della danza abbagliano Villa Vitali
“La notte delle stelle” per Civitanova Danza, in trasferta a Fermo, con Jacopo Tissi, Polina Semionova e altri incredibili artisti. “Past Forward”, un viaggio a più tappe nella storia della danza, il cui repertorio spazia dal diciannovesimo al ventunesimo secolo.
di Elena Bartolucci

CivitanovaDanza colpisce ancora nel segno
La formula del “Festival nel festival” presenta incredibili (e criptiche) prime ed esclusive regionali. Quattro spettacoli in quattro interessanti location della città di Civitanova Marche.
di Elena Bartolucci

“UTOPIA” inaugura la XXX edizione di Civitanovadanza 2023
La collaborazione tra Żfinmalta National Dance Company ed Emanuel Gat ha regalato una performance di danza contemporanea di altissimo livello.
di Elena Bartolucci

SUMMER JAMBOREE #23 a Senigallia (29 luglio-6 agosto)
Il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 “SUMMER JAMBOREE”, giunto alla edizione numero 23, si svolgerà a Senigallia (AN) dal 29 luglio al 6 agosto 2023. Presenti incredibili artisti internazionali che stanno scrivendo la storia del Rock’n’Roll, raccontato in tutte le sue declinazioni.
a cura della Redazione

Civitanova Danza 2023, il programma della XXXª edizione
Il XXX Festival Civitanova Danza, nel nome di Enrico Cecchetti, si terrà dall’8 luglio al 6 agosto 2023. Undici appuntamenti con artisti italiani e internazionali, prime assolute e residenze.
a cura di Vincenzo Pasquali
Teatro Brancaccio di Roma, la ricca Stagione 2023-24
a cura di Federica Baioni
Lo spettacolo di chiusura del Teatro della Comunità n. 109 a Civitanova Marche
a cura della Redazione
Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2023 XVIIª ed., “WATER OF LOVE”
a cura della Redazione
Torna Il Teatro della Comunità a Civitanova Marche
di Beatrice Bardelli (per gentile concessione di TOSCANA TODAY, giornale web nazionale indipendente)

Giurie, tematiche e Q&A del Torino Underground Cinefest
Le giurie, le tematiche della decima edizione del Torino Underground Cinefest e i Q&A. Diversi i confronti tra il pubblico e gli autori, e una Guerrilla Cinematalk, con giurati e ospiti del TUC, su difficoltà e strumenti del filmmaker indipendente.
a cura della Redazione

“ROMICS” XXXI alla Fiera di Roma, 5/8 ottobre. Audio intervista a Max Giovagnoli
Il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games “ROMICS” sarà alla Fiera di Roma dal 5 all’8 ottobre. In occasione della presentazione del festival Federica Baioni ha audio intervistato Max Giovagnoli, responsabile della sezione Cinema.
a cura di Federica Baioni

Intervista all’attrice Barbara Magnolfi
Francesca Bruni ha intervistato per noi Barbara Magnolfi, attrice icona nel film “Suspiria” di Dario Argento e protagonista del cinema italiano e di serie e film per la televisione.
di Francesca Bruni

Una ricchissima decima edizione del Torino Underground Cinefest 2023
Dal 22 settembre al 1° ottobre 2023 il festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, con 103 film proiettati, tra cui 9 anteprime mondiali, 8 anteprime europee e 38 anteprime italiane, e stimolanti eventi speciali.
a cura della Redazione

“Carmen”, l’accoppiata “cinema-melodramma” al Macerata Opera Festival
Il mito di Carmen, donna libera e ribelle, nei film di Cecil De Mille e Charlie Chaplin, al Macerata Opera Festival, per l’accoppiata cinema-melodramma, con la proiezione dei due film nel Teatro Lauro Rossi.
di Alberto Pellegrino

“Tenebre” (Original Soundtrack) di Simonetti – Pignatelli – Morante
Recensione della colonna sonora originale del film di Dario Argento “Tenebre” composta ed eseguita da Claudio Simonetti, Fabio Pignatelli e Massimo Morante.
a cura di Francesca Bruni

Gli ottant’anni del film “Ossessione”
Dopo ottant’anni “Ossessione”, di Luchino Visconti, rimane un capolavoro del cinema italiano.
di Alberto Pellegrino

“A Serbian Film” apre il decimo Torino Underground Cinefest
Dal 22 settembre al 1° ottobre 2023 il festival internazionale del cinema indipendente, ideato e diretto dal regista Mauro Russo Rouge, con tre speciali eventi: la proiezione del cult “A Serbian Film” alla presenza del regista Srdjan Spasojevic, la proiezione di “Blackout” di Abel Ferrara, e di “Impuratus”, ultima apparizione attoriale del compianto Tom Sizemore.
a cura della Redazione
“Paolo Brillo. Stolen Moments. Bob Dylan and Other Music Icons”, la Mostra a Parma
a cura della Redazione
Grande successo per “LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO”
a cura della Redazione
Rocco Scotellaro a cento anni dalla nascita
di Alberto Pellegrino

CCCP – Fedeli alla Linea “1964-1985 Affinità – divergenze fra il compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età”
In occasione della mostra inedita “FELICITAZIONI! CCCP – FEDELI ALLA LINEA 1984 – 2024” che dal 12 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024 sarà allestita ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia, Francesca Bruni, che la visiterà e ce la racconterà, ci presenta la recensione del disco “1964-1985 Affinità – divergenze fra il compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età”, considerato da molti una pietra miliare del punk rock italiano.
di Francesca Bruni

“Buio Universale”, il singolo degli Archivio Futuro
Uscito il 22 settembre scorso il nuovo singolo, “Buio Universale”, del trio laziale Archivio Futuro. Il collettivo musicale ha vinto LAZIOSound nella categoria God is producer e si è esibito allo Spring Attitude di Roma.
a cura di Federica Baioni

“The New Journey”, l’album di debutto di Alberto Fabbris
Dal 25 Settembre 2023 “The New Journey“, l’album di debutto del cantautore Alberto Fabbris, è disponibile su tutti i Digital Store mondiali e in formato fisico, in uscita per DELTA Records & Promotion.
a cura di Felice Capasso

Frankie hi-nrg mc “La morte dei miracoli”
Continua la serie di recensioni, a cura di Francesca Bruni, dei dischi più importanti nel panorama degli anni d’oro della musica italiana e non solo. Questa volta vi presentiamo “La morte dei miracoli” di Frankie hi-nrg mc, pubblicato nel 1997.
di Francesca Bruni

“Overseas” il nuovo disco di Claudio Giambruno
Da venerdì 22 settembre 2023 è disponibile il nuovo album, “Overseas”, del sassofonista jazz e compositore siculo Claudio Giambruno, su tutte le piattaforme digitali e acquistabile anche in copia fisica.
a cura della Redazione

Ierofonia pubblica l’album omonimo
Il 17 settembre scorso è uscito il nuovo album black metal omonimo di IEROFANIA.
a cura di Felice Capasso
“L’opera a luci rosse – Seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento” di Federico Fornoni
a cura di Vincenzo Pasquali