Riccardo Scamarcio per “Il Cinema in Piazza” a Roma
a cura di Francesca Bruni
Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”
a cura di Felice Capasso
Gli AFTERHOURS tornano sul palco con “Ballate Per Piccole Iene – Tour 2025”
a cura di Francesca Bruni
Intervista al musicista e compositore Davide “Boosta” Dileo
a cura di Francesca Bruni

Monteverdi Festival 2025 a Cremona dal 13 al 29 giugno
Da Cecilia Bartoli a Jordi Savall: grandi star internazionali ospiti a Cremona del Monteverdi Festival 2025. “Heroes” è il tema […]
a cura della Redazione

Bologna ritrova Respighi
Presentata la quarta edizione del “Festival Respighi Bologna”, ideato e diretto da Maurizio Scardovi e sostenuto da Musica Insieme. L’8 giugno il Festival prenderà il via con un concerto gratuito in Piazza Maggiore.
di Andrea Zepponi

Il Théâtre du Châtelet di Parigi celebra Bizet
Allo Chatelet di Parigi si celebra Bizet riproponendo “Le Docteur Miracle” e “L’Arlésienne”, spettacolo prodotto dal Palazzetto Bru Zane.
di Alma Torretta

Al via la diciassettesima edizione di Civitanova Classica Piano Festival
Il direttore Manuel Tevar ha regalato un incredibile e avvincente concerto grazie alla bravura dell’orchestra FORM, del pianista Lorenzo Di Bella e del virtuoso violinista Asi Matathias.
di Elena Bartolucci

“Salotto Malibran” dedicato a “Salvatore Sassu baritono e maestro di Canto”
Presso l’Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran di Altidona (FM) un evento d’eccezione nell’ambito di “Salotto Malibran”. Domenica 18 maggio, dalle ore 18 Conferenza e Spettacolo per la presentazione del libro di Andrea Zepponi “Salvatore Sassu baritono e maestro di Canto”. Tra gli illustri ospiti Andrea Concetti, Piero Mioli e Davide Martelli.
a cura di Vincenzo Pasquali

Fiorenza Cossotto e il mezzosoprano ritrovato
Andrea Zepponi ha incontrato Fiorenza Cossotto, cantante lirica che ha calcato i più grandi teatri italiani e del mondo, in occasione del premio alla carriera che le sarà conferito dall’Accademia Internazionale di Musica Maria Malibran di Altidona (FM) il 29 giugno prossimo.
di Andrea Zepponi
Gli AFTERHOURS tornano sul palco con “Ballate Per Piccole Iene – Tour 2025”
a cura di Francesca Bruni
Il Pop glam dei Duran Duran approda a giugno in Italia
a cura di Francesca Bruni
Il musicista e cantautore Valerio Piccolo candidato ai NASTRI D’ARGENTO
a cura di Francesca Bruni
Strabiliante show di Vasco Rossi a Firenze
di Francesca Bruni

Presentata la Stagione di Prosa e Danza 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona
Marche Teatro ha presentato il cartellone di prosa e danza della Stagione 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona. “900venticinque d’annate_ricorrenze” è il titolo della stagione con 60 appuntamenti per 19 titoli e 4 produzioni. Nuovi abbonamenti dal 29 maggio. Marche Teatro lancia un’audizione per una compagnia dei giovani.
a cura di Vincenzo Pasquali

La compagnia Romae Capital Ballet strega ed emoziona
Al Teatro Politeama di Tolentino uno spettacolo, quello dalla compagnia Romae Capital Ballet, dove la magia della musica nel cinema si intreccia con l’armonia della danza.
di Elena Bartolucci

La “Cenerentola” contemporanea del Balletto di Milano diverte ma non convince
Giorgio Madia porta in scena, al Teatro dell’Aquila di Fermo, una coreografia divertente che punta più sulla comicità che sul balletto vero e proprio.
di Elena Bartolucci

Grande successo per “Autunno Danza” di “Fuorimargine” in Sardegna
Chiude la trentesima edizione di “Autunno Danza”, progetto di Fuorimargine – il Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna che ha proposto una stagione caratterizzata da esiti artistici sperimentali, con prime nazionali, autorialità emergenti, creazioni site-specific, opere dal respiro internazionale.
a cura della Redazione

In arrivo il “Natale Auditorium”a Roma con nomi stellari
Spettacoli teatrali, concerti, mostre e non solo, per tutte le età, con grandi nomi all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma fino al 5 gennaio 2025, ad opera della Fondazione Musica per Roma. Tra gli ospiti Mannoia, Piovani, Bollani, Bennato, Tosca, Allevi, PFM, Rava, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Arturo Brachetti e la danza de Les Étoiles.
a cura di Federica Baioni

“Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson” a Pesaro
Pesaro Capitale italiana della cultura ospita il progetto “Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson”, da ottobre 2024 e fino alla Primavera 2025 presso il Teatro Rossini e il Museo Nazionale Rossini.
a cura della Redazione

Fotoracconto del “Ballo in Bianco” di Bolle a Milano
Le straordinarie immagini del “Ballo in Bianco” di Roberto Bolle in Piazza Duomo a Milano per OnDance 2024.
a cura della Redazione

Un fiume di applausi per “Notte Morricone” allo Sferisterio
Ottimo debutto per la nuova creazione del coreografo Marcos Morau, che convince su larga scala al Macerata Opera Festival registrando il sold-out.
di Elena Bartolucci
“FRÀ”: Giovanni Scifoni racconta San Francesco a modo suo
di Elena Bartolucci
“Le prénom – Cena tra amici”, spettacolo di altissimo livello
di Elena Bartolucci
Presentata la Stagione di Prosa e Danza 2025-2026 del Teatro delle Muse di Ancona
a cura di Vincenzo Pasquali
Paolo Cevoli prende spunto da Enea
di Elena Bartolucci

Riccardo Scamarcio per “Il Cinema in Piazza” a Roma
A Monte Ciocci (Roma), per “Il Cinema in Piazza”, domani 14 giugno, sarà proiettato il film “Tre metri sopra il […]
a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “FUORI” di Mario Martone
Presentiamo la recensione del film “Fuori”, l’ultima opera del regista Mario Martone, presentato in concorso alla 78ª edizione del Festival di Cannes 2025. Protagoniste Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie.
di Francesca Bruni

È nelle sale “Fuori”, il film di Mario Martone
Da oggi 22 maggio è nelle sale cinematografiche “Fuori”, l’ultima opera del regista Mario Martone, unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025. A breve pubblicheremo la recensione del film a cura di Francesca Bruni.
a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “Paternal leave” di Alissa Jung
Presentiamo la recensione di “Paternal leave”, il film opera prima di Alissa Jung, con Luca Marinelli e la giovane Juli Grabenhenrich, presentata alla Berlinale 2025. La pellicola affronta problematiche di grande attualità legate all’assunzione di responsabilità genitoriale.
di Francesca Bruni

“Paternal leave”, il film di Alissa Jung, in sala dal 15 maggio
Dal 15 maggio sarà nelle sale cinematografiche italiane il film di Alissa Jung “Paternal leave”, con Luca Marinelli e la giovane Juli Grabenhenrich. A breve pubblicheremo la recensione del film a cura di Francesca Bruni.
a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “Una figlia” di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi
È uscito, il 24 aprile, nelle sale cinematografiche “Una figlia”, il film diretto da Ivano De Matteo e interpretato, tra gli altri, da un intenso Stefano Accorsi e dalla bravissima Ginevra Francesconi.
di Francesca Bruni

È nelle sale il film “Una figlia” di Ivano De Matteo, con Stefano Accorsi
È uscito nelle sale, il 24 aprile, il film di Ivano De Matteo “Una figlia”, con Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi. A breve pubblicheremo la recensione curata da Francesca Bruni.
a cura di Francesca Bruni

Recensione del film “Going Underground” sui Gaznevada
Il documentario “Going Underground” di Lisa Bosi racconta la storia della band bolognese Gaznevada. Ero presente alla proiezione di domenica 13 aprile al Cinema Astra di Firenze, dove erano ospiti la regista e lo scrittore Bruno Casini.
di Francesca Bruni
Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”
a cura di Felice Capasso
Mostra “Versaglia” all’Almach Art Gallery di Milano
a cura della Redazione
Sabato 7 giugno “Notte Bianca” alla Biblioteca di Sesto Fiorentino
a cura della Redazione
Il grido di dolore di poetesse e poeti palestinesi
di Alberto Pellegrino

Intervista al musicista e compositore Davide “Boosta” Dileo
Francesca Bruni ha raggiunto al telefono il musicista, DJ, compositore, produttore e co-fondatore dei Subsonica, Davide “Boosta” Dileo, che ci […]
a cura di Francesca Bruni

Intervista a Diletta Fosso
Abbiamo intervistato la giovanissima violoncellista e cantautrice Diletta Fosso. Diletta Fosso a soli 15 anni studia violoncello al Conservatorio ed […]
a cura della Redazione

Intervista al cantante Ryan Paris
Francesca Bruni ha raggiunto al telefono il cantante Ryan Paris (Fabio Roscioli), una delle icone dance degli anni ’80, che ha concesso a “Musiculturaonline” un’approfondita e sincera intervista.
a cura di Francesca Bruni

Intervista al cantautore SCHENA
Nell’attesa dell’imminente uscita di “La grazia invincibile”, per La Stanza nascosta Records, abbiamo intervistato il cantautore, chitarrista e bibliotecario bolognese SCHENA. L’album sarà presentato il 23 marzo a Bologna.
a cura della Redazione

Intervista al cantautore e poeta Giovanni Luca Valea
“Musiculturaonline” ha incontrato Giovanni Luca Valea, cantautore e poeta che ha appena pubblicato l’album “Un ultimo bicchiere” (La Stanza Nascosta Records).
a cura della Redazione

Intervista al musicista e cantautore Valerio Piccolo
Francesca Bruni ha intervistato al telefono, per “Musiculturaonline”, il musicista e cantautore Valerio Piccolo autore, tra l’altro, del brano “E si’ arrivata pure tu”, scelto dal regista Paolo Sorrentino per la colonna sonora del suo ultimo film “Parthenope”.
di Francesca Bruni

Gabry Ponte: un nuovo singolo e un libro
Dopo il nuovo singolo “BROKENHEARTED”, con i TRAIN, disponibile da maggio, Gabry Ponte ha presentato il libro “DANCE&LOVE La mia […]
a cura di Francesca Bruni

Giovanni Benvenuti 4et – “Dedicated To” in concerto all’Alexanderplatz
Lunedì 2 giugno alle 21:30, all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, il sassofonista Giovanni Benvenuti presenterà il suo nuovo disco intitolato “Dedicated To”.
a cura della Redazione

“I wish to love you”, singolo di Nadiejda Miura
È uscito il singolo “I wish to love you” della musicista belga, ma in Italia da più di dieci anni, Nadiejda Miura.
a cura di Felice Capasso

Rkomi torna con l’album “decrescendo.”, un viaggio personale tra musica e ricordi
Dopo l’esperienza sanremese, Rkomi torna sulle scene con un nuovo progetto discografico, “decrescendo.” 18 tracce che vedono la collaborazione di Bresh, Ernia, Lazza, Tedua, Nayt e Izy. Ecco le date del “DECRESCENDO. SUMMER TOUR 2025”.
a cura di Francesca Bruni

È uscito “Fucked up feelings” dei Love Ghost
Disponibile il brano “Fucked up feelings” dei Love Ghost, con il relativo videoclip.
a cura di Felice Capasso

Esce la ristampa di “KARMA”
Oltre 30 anni dopo sarà disponibile dal 27 giugno la ristampa, in CD e per la prima volta in doppio vinile, del primo iconico album “KARMA”, della band omonima, protagonista del rock alternativo italiano degli anni ’90. Il disco è in pre-order dal 7 maggio.
a cura di Francesca Bruni
“Salotto Malibran” dedicato a “Salvatore Sassu baritono e maestro di Canto”
a cura di Vincenzo Pasquali