23 Apr 2025 - News classica
Presentato al Museo della Scala di Milano il programma del 50º Cantiere d’Arte Internazionale d’Arte (11/27 luglio) di Montepulciano, diretto dal M° Mariangela Vacatello.
15 Apr 2025 - Commenti classica
Il circolo di Ave continua a promuovere giovani talenti musicali in una cornice straordinaria intrisa di storia e musica quale il Palazzo Brancadoro. Ospite di lusso il pianista Antonio Alessandri.
14 Apr 2025 - Commenti classica
Al Teatro Amintore Galli di Rimini sono andate in scena le due opere veriste “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci”. Molto bene tutti i comparti; grande prova del mezzo soprano Teresa Romano.
14 Apr 2025 - Approfondimenti classica
Riportiamo il contenuto della conversazione a tutto campo avuta dal musicista e musicologo Andrea Zepponi col grande baritono napoletano Bruno De Simone.
14 Apr 2025 - Commenti classica
Grande performance canora e strumentale per l’appuntamento dell’Appassionata al Teatro Lauro Rossi.
2 Apr 2025 - Commenti classica
Dopo la Scala, arriva al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi il “Werther” di Massenet firmato Christof Loy. Grande successo per i due protagonisti: Benjamin Bernheim e Marina Viotti.
2 Apr 2025 - Commenti classica
Grandi numeri al Teatro dell’Aquila per l’unica data italiana oltre Torino di un duo musicale davvero affiatato, il violinista Maxim Vengerov e la pianista Polina Osetinskaya.
31 Mar 2025 - News classica
Domenica 6 aprile 2025 ore 17,30, ad Altidona (FM), presso l’Accademia Malibran il primo appuntamento con l’integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven eseguite dal pianista Ivan Donchev. L’ESORDIO E LE EREDITA’ è il titolo di questo primo concerto con la guida all’ascolto a cura dello storico della musica Paolo Peretti.
17 Mar 2025 - News classica
La pianista Katrina Suroveca in concerto nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pistoia il 23 Marzo.
5 Mar 2025 - News classica
Sesto appuntamento di lusso per la 20ª edizione della “Concertistica al Manzoni 2024/25” al Teatro Manzoni di Pistoia venerdì 7 marzo 2025 con il direttore Jordi Savall, Les Musiciennes du Concert des Nations e i solisti Alfia Bakieva e Olivia Manescalchi.