Recensione di “STAMMI ACCANTO”, secondo album da solista di Cristiano Godano


di Francesca Bruni

2 Apr 2025 - Approfondimenti live, Dischi

“STAMMI ACCANTO” di Cristiano Godano, un disco puro ed introspettivo, per ritrovare l’autenticità dell’essenza umana.

(Foto di Gabriella Vaghini)

Secondo lavoro discografico da solista del leader della rock band Marlene Kuntz, Cristiano Godano, che abbandona momentaneamente le chitarre noise rock per regalarci il suo secondo album dal titolo “STAMMI ACCANTO” (etichetta Al-Kemi Records di Ala Bianca Group / distribuzione fisico Warner Music / distribuzione digital Fuga).

L’artista piemontese esplora temi come la solitudine, il ritrovare sé stessi per stare meglio con gli altri, l’amore nelle diverse sfumature che viviamo durante la nostra esistenza, per vivere in equilibrio.

Gli abbiamo posto una domanda durante il round table a cui abbiamo partecipato on line: “Il tuo secondo disco da solista parla dell’amore in tutte le sue sfaccettature; secondo te nella società in cui viviamo abbiamo paura di amare completamente?”

“Eh! Probabilmente è importante sempre l’amore, – risponde il cantautore – è l’unico mistero per me ancora nella mia attuale dimensione di disincanto pessimistico nei riguardi del senso dell’esistenza. Questi sono fatti miei, ovviamente… Io ho una sensazione molto razionale che mi impedisce gli slanci spirituali, sostanzialmente. Ma l’amore è ancora quella frattura che mi impedisce di essere sicuro del mio pessimismo. C’è qualcosa di misterioso intorno all’amore. Lo dico perché recentemente i reel, gli algoritmi mi hanno per un certo periodo proposto scene della natura. Li guardavo con molta attenzione e vedevo fra gli animali l’amore. Non necessariamente fra due animali della stessa specie ho visto anche proprio interagire con amore, una tigre e un cane, no, per dire. E quindi c’è qualcosa nell’aria di ancora imperscrutabile per me, di misterioso, che mi restituisce il sapore di una sospensione, di un mistero. Quindi se son messo così… immagina se sono in grado di dirti cos’è l’amore. Non lo so, ma è un sentimento ineludibile e di sicuro forse necessario.”

Tutte le tematiche dell’ “essere” vengono trattate in maniera elegante, introspettiva, con sonorità pulite ed essenziali. 

L’ album è stato creato durante la pandemia Covid, con una visione più ottimistica rispetto al precedente lavoro discografico “Mi ero perso il cuore” uscito nel giugno 2020.

Cristiano lascia spazio all’esplorazione dell’ “io” più dolce e nobile, per ripartire da dove eravamo rimasti dopo il Covid; cosa è successo a tutti noi dopo quel periodo? 

I brani hanno un sapore rétro, non hanno nulla a che fare con la musica attuale spesso consumata velocemente in streaming. Godano non scende mai a compromessi, resta sé stesso al di là delle mode del momento per mantenere sempre la sua autenticità. 

Nella terza traccia Dentro la ferita vi è la partecipazione di Samuele Bersani; il brano affronta la tematica dell’ansia, sentimento molto attuale in una società labile che ha paura di conoscersi e conoscere l’altro.

“Ringrazio Samuele Bersani – afferma Cristiano – per aver acconsentito a mescolare la sua voce con la mia in Dentro la ferita. Il tema della canzone, la franca lucidità con cui viene accettato, raccontato e cantato da entrambi, rendono la sua presenza azzeccata e funzionale. Mi auguro che troverà altri estimatori anche fra il mio pubblico”.

Il disco esplora tematiche individuali come la filosofia orientale; l’illusione e l’amore prendono forma come un dolce disincanto. Durante l’ascolto di questa “opera poetica” ho ritrovato molti aspetti delle tematiche del cantautore genovese Fabrizio De André. 

Cristiano Godano è un poeta raffinato e solitario, come lui si definisce, che vuole farci riflettere su quanto sia importante donare agli altri gioia e purezza, pur sempre con quella vena crepuscolare che lo contraddistingue. 

Tracklist:

  1. Stammi accanto
  2. Nel respiro dell’aria
  3. Dentro la ferita (con Samuele Bersani)
  4. Eppure so
  5. Lode all’istante
  6. Cerco il nulla
  7. Ti parlerò
  8. Vacuità

Il disco verrà presentato live in tour da Cristiano Godano accompagnato dai Guano Padano, la super band composta dal chitarrista Alessandro “Asso” Stefana (Vinicio Capossela, PJ Harvey, Mike Patton, Micah P. Hinson, Calexico), dal bassista e contrabbassista Danilo Gallo (cofondatore del collettivo indipendente El Gallo Rojo Records) e dal batterista Zeno De Rossi (batterista dell’anno Musica Jazz 2011).

Di seguito le prime date del “Stammi accanto tour” nei club:

  • 8 aprile al Monk di Roma
  • 12 aprile al The Factory di Verona
  • 13 aprile al Locomotiv di Bologna
  • 16 aprile alla Santeria Toscana 31 di Milano
  • 17 aprile all’Hiroshima Mon Amour di Torino

INFO

Le prevendite sono disponibili su kashmirmusic.it, vivaticket.com e circuiti autorizzati https://bit.ly/stammiaccanto-tour.   Il tour è prodotto da Kashmir.

Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *