31 Lug 2023 - Commenti classica
La “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi al Macerata Opera Festival: l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna magistralmente diretti da Donato Renzetti emozionano il numeroso pubblico dello Sferisterio. Commemorazione anche delle vittime della Strage di Bologna del 2 agosto 1980.
7 Feb 2023 - Commenti classica
All’Opera Bastille di Parigi abbiamo assistito al ritorno de “Il Trovatore” di Verdi. Grande successo per gli interpreti, specialmente Anna Pirozzi e Yusif Eyvazov.
10 Ott 2022 - Commenti classica
Con l’Attila di Verdi si celebrano i venti anni di rinascita dell’anconetano Teatro delle Muse. Ottimo il cast musicale. Buona […]
15 Mar 2022 - Commenti classica, Commenti danza
Ad Anversa grande successo della versione 2022 dello spettacolo C(h)oeurs. Il fiammingo Opera Ballet e brani di Verdi e Wagner […]
7 Mar 2022 - Commenti classica
A Liegi grande successo del mongolo Amartuvshin Enkhbat come Rigoletto. Nel secondo cast una bella sorpresa è la Gilda di […]
29 Dic 2021 - News classica
Il 29 e 31 dicembre torna La traviata, il capolavoro verdiano, per la Stagione Lirica al Teatro Comunale Giuseppe Verdi […]
20 Feb 2020 - Commenti classica, Musica classica
Ambientazione inedita ma efficace per il Trovatore di Verdi, andato in scena al Teatro alla Scala di Milano. Predomina il […]
22 Set 2019 - Commenti classica, Musica classica
La stagione lirica 2019 del Teatro delle Muse di Ancona apre con “Traviata”. Debole la regia, perfetto il Germond di […]
6 Ago 2019 - Commenti classica, Musica classica
Questo “Macbeth” allo Sferisterio ha illuminato la stagione 2019 del Macerata Opera Festival. Un evento teatrale a tutto campo, dalla […]
16 Lug 2019 - Altre Arti, Eventi e..., Festival, News classica
Giovedì 18 luglio con un grande concerto inaugurale nella Basilica di San Francesco, al via la prima edizione del festival […]