Venezia: presentata la Stagione di lirica e concerti del Teatro La Fenice e non solo
21 Mag 2021 - News classica

Lirica e concerti alla Fenice, al Malibran, nella Basilica di San Marco e non solo: presentati gli eventi in programma […]
21 Mag 2021 - News classica
Lirica e concerti alla Fenice, al Malibran, nella Basilica di San Marco e non solo: presentati gli eventi in programma […]
12 Ott 2020 - Altre Arti, Eventi e..., Arti Visive
Al Corso di Archeologia “Vetro e archeologia. Meraviglie da Altino a Venezia”, nell’Ateneo Veneto, coordinato dalla Presidentessa del Comitato Vetri di […]
9 Feb 2020 - Musica classica, News classica
Anche per il 2020 lo Squero, affascinante sala da concerti che si affaccia sull’Isola di S. Giorgio Maggiore a Venezia, […]
1 Feb 2020 - Danza, News danza
“Duse” il balletto di John Neumeier con Alessandra Ferri è in scena alla Fenice prima nazionale, in esclusiva dal 5 […]
23 Ott 2019 - Altre Arti, Eventi e..., Arti Visive
Al Museo Novecento di Firenze esposizione dell’artista veneziana Bice Lazzari, dal 25 ottobre 2019 al 13 febbraio 2020, a cura […]
19 Set 2019 - Commenti classica, Musica classica
L’opera di Salvatore Sciarrino “Luci mie traditrici”, è andata in scena al Teatro Malibran di Venezia. Molto apprezzata l’alta qualità di […]
30 Mar 2019 - Commenti classica, Musica classica
Ottima edizione, al Teatro Malibran di Venezia, dell’intermezzo comico di Tommaso Albinoni “Pimpinone”. Sontuosa la direzione di Rigon. Piacevolissime le […]
27 Feb 2019 - Commenti classica, Musica classica
Per la prima volta a Venezia viene rappresentato sul palcoscenico del Teatro Malibran Il sogno di Scipione di Wolfgang Amadeus […]
5 Nov 2018 - Commenti classica, Musica classica
La Semiramide (1823) è l’ultima opera italiana di Rossini ed è considerata la summa del bel canto italiano in cui […]
1 Feb 2018 - Commenti classica, Musica classica
La partitura dell’opera Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo di Gaspare Spontini (1774 –1851) è […]