28 Nov 2023 - Commenti teatro
“La locandiera” di Latella convince su tutta la linea. Una versione contemporanea, quella vista al Teatro Lauro Rossi di Macerata, che non stona affatto con il testo intramontabile di Carlo Goldoni. Grande prova di Sonia Bergamasco e tutto il cast.
18 Ago 2023 - Commenti cinema, Commenti classica
Il mito di Carmen, donna libera e ribelle, nei film di Cecil De Mille e Charlie Chaplin, al Macerata Opera Festival, per l’accoppiata cinema-melodramma, con la proiezione dei due film nel Teatro Lauro Rossi.
12 Apr 2023 - Commenti teatro
Nancy Brilli e Chiara Noschese brillano di luce propria dimostrando di essere due mostri di bravura.
16 Mar 2023 - Commenti teatro
“L’uomo più crudele del mondo”: un’eccellenza della drammaturgia italiana. L’immensità del testo viene messa in risalto grazie all’incredibile bravura dei due attori, Guanciale e Montanari.
4 Mag 2022 - Commenti teatro
Al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nel Filo di mezzogiorno, la scrittrice Goliarda Sapienza è magistralmente interpretata da Donatella Finocchiaro. […]
8 Apr 2022 - Commenti teatro
Nel buio assoluto del palcoscenico forti rumori di guerra fanno da prologo allo spettacolo Eichmann. Dove inizia la notte, un […]
25 Feb 2020 - Commenti teatro
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento, un testo teatrale sublime, di uno dei suoi […]
14 Feb 2020 - Commenti teatro
L’adattamento di Vinicio Marchioni di un capolavoro del grande schermo come I soliti ignoti, visto al Teatro Lauro Rossi di […]
30 Dic 2019 - Commenti teatro
Bello spettacolo questo Vincent van Gogh, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, con Alessandro Preziosi che porta in scena una […]
8 Nov 2019 - Commenti teatro
Lo studio da Le Baccanti di Euripide messo in scena da Emma Dante con gli allievi della “Accademia Nazionale d’Arte […]