4 Set 2023 - Arti Visive
Abbiamo visitato, negli spazi della Galleria 4 del MAXXI di Roma, la splendida Mostra “Enzo Cucchi. Il poeta e il mago”, 200 opere tra cui alcune mai esposte. L’esposizione, a cura di Luigia Lonardelli e Bartolomeo Pietromarchi, è visitabile fino al 24 settembre 2024.
29 Apr 2023 - Arti Visive
A Roma abbiamo visitato la bella mostra Cagli. 1947-1959, aperta fino al prossimo 5 maggio, presso la galleria Antichità Alberto di Castro.
5 Apr 2023 - Arti Visive
Dal 13 al 22 aprile 2023 a Bari, al Palazzo della Città Metropolitana, le opere più significative del pittore milanese scomparso a soli 27 anni Michele Cea.
28 Mar 2023 - Arti Visive, News teatro, Varie
L’evento “Artisti per Delio” si terrà a Pisa il 31 marzo alle ore 20.30 presso lo Spazio Arsenale per solidarietà con Delio Gennai il cui storico atelier è stato colpito recentemente da un grave incendio.
6 Mar 2023 - Arti Visive
Abbiamo visitato la bella mostra “Van Gogh. Capolavori dal Kröller-Müller Museum” allestita nel Palazzo Bonaparte a Roma che sarà aperta fino al 7 maggio.
23 Gen 2023 - Arti Visive
Abbiamo visitato la mostra monografica su Carlo Crivelli dal titolo “Carlo Crivelli – Le relazioni meravigliose”, presso Palazzo Buonaccorsi di Macerata e ve la raccontiamo.
9 Gen 2023 - Arti Visive
Abbiamo visitato la Mostra “I pittori moderni della realtà. Verità e illusione tra Seicento e Novecento” a cura di Vittorio Sgarbi, Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, allestita nel Palazzo dei Priori, a Fermo.
27 Dic 2022 - Arti Visive
Mostra allestita ad Ancona, presso la Pinacoteca Civica, di capolavori provenienti dalla Johannesburg Art Gallery, curata da Simona Bartolena e Stefano Zuffi.
14 Dic 2022 - Arti Visive
Mostra-evento su Anselm Keifer nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia, chiamata dalle curatrici Gabriella Belli e Janne Sirén “Ciclo di Venezia”.
14 Dic 2022 - Arti Visive
Mostra “L’ARTE INQUIETA”. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer, a Reggio Emilia, nel Palazzo Magnani.