Ricordo di Pier Paolo Pasolini nella fotografia e nel fumetto
27 Mar 2022 - Arti Visive, Fumetti

Pier Paolo Pasolini con il suo “pessimismo dell’intelligenza” ha sempre mostrato un rigoroso impegno civile, battendosi con passione contro quel […]
27 Mar 2022 - Arti Visive, Fumetti
Pier Paolo Pasolini con il suo “pessimismo dell’intelligenza” ha sempre mostrato un rigoroso impegno civile, battendosi con passione contro quel […]
1 Mar 2022 - Fumetti
Zagor è uno dei personaggio più popolari del fumetto italiano ideato nel 1961 da Guido Nolitta (pseudonimo di Sergio Bonelli) e realizzato graficamente da Gallieno Ferri. Le serie […]
17 Gen 2022 - Fumetti, Letteratura, Libri
Pubblichiamo l’intervista fatta a Giuseppe Cristiano, storyboard artist, scrittore e musicista. Abbiamo chiesto di raccontarci soprattutto delle sue opere letterarie. […]
1 Dic 2021 - Arti Visive, Festival, Fumetti
Dal 2 al 5 dicembre torna in presenza il Festival internazionale di fumetto di Bologna, con un programma che fa […]
Ritorna sulla scena un libro prezioso per tutti gli appassionati del fumetto e per i molti ammiratori di Hugo Pratt, […]
3 Apr 2021 - Altre Arti, Eventi e..., Arti Visive, Fumetti
Compiono settant’anni i Peanuts, personaggi creati nel 1950 da Charles M. Schuls. Pellegrino ripercorre la storia e il significato simbolico […]
10 Mar 2021 - Libri
Paolo Eleuteri Serpieri racconta la storia di Little Big Horn nel suo libro di fumetti a tiratura limitata e numerata […]
30 Mar 2020 - Altre Arti, Eventi e..., Arti Visive, Fumetti
Il mitico Asterix ha perduto uno dei suoi inventori, Albert Uderzo. Presentiamo qui la storia di questo straordinario fumetto. La […]
20 Mar 2019 - Altre Arti, Eventi e..., Arti Visive, Festival
Aveva già vinto il Golden Globe nel 2019, poi è arrivato il Premio Oscar 2019 per il migliore film di […]
2 Feb 2018 - Altre Arti, Eventi e..., Arti Visive, Fumetti
Il meglio del fumetto italiano dal 2005 al 2013 in mostra con Zerocalcare, Davide Toffolo, Francesca Ghermandi, Tuono Pettinato, Massimo […]