Ivan Donchev suona Beethoven all’Accademia Malibran


a cura di Vincenzo Pasquali

31 Mar 2025 - News classica

Domenica 6 aprile 2025 ore 17,30, ad Altidona (FM), presso l’Accademia Malibran il primo appuntamento con l’integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven eseguite dal pianista Ivan Donchev. L’ESORDIO E LE EREDITA’ è il titolo di questo primo concerto con la guida all’ascolto a cura dello storico della musica Paolo Peretti.

L’Accademia Malibran, diretta da Rossella Marcantoni, dà avvio ad un progetto ambizioso, di grande respiro e di alto livello artistico-culturale: l’esecuzione dell’Integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven con il virtuoso pianista bulgaro Ivan Donchev.

Quest’anno, il primo concerto della serie, intitolato “L’Esordio e le Eredità”, si svolgerà domenica 6 aprile 2025, alle ore 17:30 presso la Sala Colonna dell’Accademia Malibran di Altidona. In questa occasione, Donchev, ampiamente riconosciuto a livello internazionale per le sue straordinarie capacità tecniche e interpretative, eseguirà le prime tre sonate di Beethoven su un prestigioso pianoforte Gran Coda Steinway & Sons D 274. Questo strumento, noto per il suo suono ineguagliabile, verrà inaugurato durante l’evento, promettendo un’esperienza unica per il pubblico. La guida all’ascolto sarà a cura del Professore Paolo Peretti, marchigiano, stimato storico della musica.

Questo progetto magistrale si svolgerà dal 2025 al 2028. Il Maestro Donchev quest’anno terrà tre concerti all’Accademia Malibran, dedicati alle sonate di Beethoven. Il concerto rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di musica classica e per chi desidera immergersi nell’universo beethoveniano attraverso l’interpretazione di uno dei pianisti più talentuosi della sua generazione.

Ivan Donchev è stato elogiato da figure di spicco come Aldo Ciccolini, che lo ha descritto come un “artista di eccezionali qualità tecniche e musicali”. La critica internazionale ha riconosciuto il suo talento, definendolo “raffinato” (Qobuz Magazine) e “pieno di temperamento” (Darmstadter Echo), con “tecnica impeccabile e incredibile capacità di emozionare” (Il Cittadino). Nato a Burgas, Bulgaria, nel 1981, Donchev ha trionfato in numerosi concorsi nazionali e internazionali, esibendosi in prestigiosi teatri e festival in Europa, Stati Uniti e Asia. Il suo ampio repertorio e le sue collaborazioni con importanti orchestre lo rendono uno dei pianisti più richiesti della sua generazione.

INFO

  • Ingresso al concerto è di €15,00
  • Info e prenotazioni 338.8219079
  • https://www.accademiamalibran.it/
  • La biglietteria è aperta a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Il biglietto può essere acquistato di persona in sede.
  • È possibile accedere al concerto anche senza prenotazione, compatibilmente con i posti ancora disponibili in sala.
Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *