30 Mar 2020 - Altre Arti e Festival, Commenti altre arti, Musica e... Fumetti
Il mitico Asterix ha perduto uno dei suoi inventori, Albert Uderzo. Presentiamo qui la storia di questo straordinario fumetto. La […]
7 Mar 2020 - Musica e..., Musica e... Musicisti
Bel saggio su una delle canzoni culto di Paolo Conte, Bartali. L’analisi puntuale è accompagnata dai video della canzone interpretata […]
7 Mar 2020 - Musica e..., Musica e... Musicisti
Breve ma interessante e intenso saggio sugli Avion Travel, raffinati poeti della musica e della parola fuori dal coro. Originalità, […]
26 Dic 2019 - Musica e..., Musica e... Teatro
Il saggio di Alberto Pellegrino su Samuel Beckett in occasione del 70° anniversario della commedia Aspettango Godot. Samuel Beckett è […]
18 Dic 2019 - Altre Arti e Festival, Commenti altre arti, Musica e..., Musica e... Cinema, Musica e... Fumetti
Nel saggio di Alberto Pellegrino viene puntualmente analizzato l’impatto che ha avuto sui mezzi di comunicazione di massa l’Autunno Caldo […]
30 Nov 2019 - Musica e..., Musica e... Teatro
Il saggio di Alberto Pellegrino sul Virgilio Puccitelli (1599/1654) ripercorre la vita e le opere del drammaturgo marchigiano autore anche […]
3 Set 2019 - Commenti classica, Musica classica, Musica e..., Musica e... Teatro
Una produzione di altissimo livello “La Dori” di Antonio Cesti andata in scena al Tiroler Landestheater di Innsbruck. Brillante la […]
6 Ago 2019 - Commenti teatro, Musica e..., Musica e... Teatro
In occasione dei 50 anni di “Mistero buffo” di Dario Fo pubblichiamo il saggio di Alberto Pellegrino che ne delinea […]
29 Mag 2019 - Cinema, Commenti cinema, Musica e..., Musica e... Cinema
Un saggio sul manifesto cinematografico e il “Museo del Cinema a pennello” di Montecosaro (MC) dove, grazie alla passione di […]
9 Gen 2019 - Musica e..., Musica e... Arti Visive
Maria Maddalena è uno dei personaggi più affascinanti e controversi del Nuovo Testamento: bella e dissoluta, adultera e prostituta redenta, […]