La Maddalena nella pittura tra peccato e penitenza
9 Gen 2019 - Approfondimenti, Arti Visive

Maria Maddalena è uno dei personaggi più affascinanti e controversi del Nuovo Testamento: bella e dissoluta, adultera e prostituta redenta, […]
9 Gen 2019 - Approfondimenti, Arti Visive
Maria Maddalena è uno dei personaggi più affascinanti e controversi del Nuovo Testamento: bella e dissoluta, adultera e prostituta redenta, […]
8 Set 2018 - Altre Arti e Festival, Approfondimenti, Arti Visive, Commenti altre arti
“Guerra! – una voce d’abisso urlò/E la parola divina e tremenda/passò rossa e devastatrice sopra il mondo/celere come una fiamma/che […]
9 Apr 2018 - Approfondimenti, Arti Visive
Sotto chissà quale bizzarra, crudele e al contempo creativa stella, Il 17 dicembre 1902 viene alla luce a Pesaro dall’unione […]
2 Giu 2017 - Approfondimenti, Arti Visive, Cinema, Libri
Il professor Jerzy Miziolek, ordinario presso l’Istituto di Archeologia nella Università di Varsavia e docente di Comunicazione Visiva nell’Università Umanistica […]
19 Feb 2016 - Approfondimenti, Arti Visive
La Città di Milano ha reso omaggio a Francesco Hayez (Venezia 1791-Milano 1882) con una grande mostra allestita dal 7 […]
8 Lug 2014 - Approfondimenti, Arti Visive
La Fondazione Torino Musei, attraverso Palazzo Madama e GAM (la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino), invita il […]
4 Ott 2008 - Arti Visive
Lo scenografo Ferdinando Scarfiotti (Potenza Picena 1941- Los Angeles 1994), un artista che ha onorato le Marche e l’Italia con […]
20 Set 2002 - Arti Visive
La città di Pollenza ha voluto rendere omaggio agli ottant’anni del pittore maceratese Wladimiro Tulli, ospitando una mostra che affronta […]