Viaggio in giallo. Storia del poliziesco televisivo
15 Apr 2021 - Cinema, Commenti cinema, Libri

In riferimento al libro edito dalla RAI Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai, Pellegrino ripercorre la […]
15 Apr 2021 - Cinema, Commenti cinema, Libri
In riferimento al libro edito dalla RAI Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai, Pellegrino ripercorre la […]
9 Apr 2021 - Approfondimenti, Commenti classica, Musicisti
In occasione del centenario della nascita ricordiamo Franco Corelli, il timido portento. La città di Ancona nell’occasione dedicherà al tenore […]
3 Apr 2021 - Altre Arti e Festival, Fumetti
Compiono settant’anni i Peanuts, personaggi creati nel 1950 da Charles M. Schuls. Pellegrino ripercorre la storia e il significato simbolico […]
28 Gen 2021 - Cinema, Commenti cinema
Col saggio di Pellegrino ricordiamo il film “Il Monello” di Charlie Chaplin che compie cento anni e rimane una pietra […]
4 Gen 2021 - Commenti classica, Teatro
Andrea Zepponi in questo saggio analizza il rapporto tra la produzione lirica e la poetessa greca Saffo. L’articolo è pubblicato […]
24 Dic 2020 - Commenti classica, Didattica, Musicisti
Densa e documentata intervista esclusiva, con articolata introduzione, di Andrea Zepponi al tenore francese Eric Plantive per far conoscere la […]
5 Dic 2020 - Commenti classica, Didattica
Intervista articolata in merito al canto da camera e la sua attualità con Elisabetta Lombardi mezzosoprano titolare della Cattedra di […]
4 Nov 2020 - Approfondimenti, Musica classica
Il prezioso saggio di Andrea Zepponi analizza puntualmente le motivazioni per cui la musica antica greca scritta non ha avuto […]
19 Ago 2020 - Approfondimenti, Dischi, Musicisti
In occasione degli ottanta anni di Francesco Guccini, ripercorriamo la sua grande e impegnata produzione non solo poetica e musicale. […]
29 Lug 2020 - Approfondimenti, Teatro
A sessant’anni dalla sua scomparsa Albert Camus rimane un autore fondamentale per aver saputo analizzare la condizione dell’uomo e i […]