Successo per la “Lucia di Lammermoor” al Macerata Opera Festival
16 Ago 2023 - Commenti classica

Successo, alla prima dell’opera di Donizetti, allo Sferisterio di Macerata gremito di spettatori. Da sottolineare le ottime voci del cast.
16 Ago 2023 - Commenti classica
Successo, alla prima dell’opera di Donizetti, allo Sferisterio di Macerata gremito di spettatori. Da sottolineare le ottime voci del cast.
15 Ago 2023 - Commenti classica
Il ROF-TALK del 12 agosto: Pesaro capitale italiana della cultura 2024. Annunciato nell’occasione il cartellone del Rossini Opera Festival del prossimo anno.
7 Ago 2023 - Commenti classica
Chiostro di San Domenico a Trapani: grande interpretazione del basso Andrea Mastroni, al piano il maestro Mattia Ometto, nell’ambito della 75a Stagione del Luglio Musicale Trapanese, per “Winterreise” di Schubert, non più in forma scenica per il maltempo.
2 Ago 2023 - Commenti classica
La prima edizione di “Asti Lirica”, che si affianca ad Asti Musica, Asti Jazz e Asti Rap, è stata caratterizzata da proposte raffinate e presenza di pubblico che ha gremito il Teatro Alfieri. Direttore artistico del festival Renato Bonajuto.
31 Lug 2023 - Commenti classica
La “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi al Macerata Opera Festival: l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna magistralmente diretti da Donato Renzetti emozionano il numeroso pubblico dello Sferisterio. Commemorazione anche delle vittime della Strage di Bologna del 2 agosto 1980.
29 Lug 2023 - Commenti classica
Allo Sferisterio una “Carmen” bella e originale, per la regia di Daniele Menghini, apre con successo il Macerata Opera Festival 2023. Nello spettacolo funziona tutto; bene gli interpreti.
21 Lug 2023 - Commenti classica
Inaugurato il 14 luglio, il 48° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano 2023 si prepara, con un programma denso e di altissimo livello, al cinquantesimo anniversario. Rilevante l’allestimento del Singspiel mozartiano “Bastiano e Bastiana”
6 Lug 2023 - Commenti classica
Raffinata e nuova produzione, all’Opéra Comique di Parigi, di “Zémire e Azor” (la Bella e la Bestia) per la regia di Michel Fau. Tutti all’altezza gli interpreti e la parte musicale.
27 Giu 2023 - Commenti classica
All’Arena di Verona, nel centenario del festival lirico, è stata riproposta, con successo, la “Carmen” di Bizet ideata da Franzo Zeffirelli nel 1995. Eravamo alla prima (23 giugno) e ve la raccontiamo.
20 Giu 2023 - Commenti classica
A Bruxelles la settima edizione delle Mozartiade. Giovani professionisti alla prova, quest’anno, nel “Flauto magico”. Ottimi il tenore João Terleira come Tamino e il baritono Damien Pass come Papageno.