16 Set 2024 - Arti Visive
“Between breath and fire” è il titolo dell’importante mostra su Marina Abramović, presente all’inaugurazione, a cura di Karol Winiarczyk, dal 14 settembre 2024 al 16 febbraio 2025, presso “gres art 671”, in via S. Bernardino 141, Bergamo.
13 Set 2024 - Arti Visive
Dal 22 al 24 novembre 2024 torna per la quarta edizione di “Roma Arte in Nuvola”, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea della Capitale, con oltre 140 gallerie nazionali ed internazionali. Tra le novità, la partecipazione del Portogallo come Paese ospite. Anche il MiC sarà parte attiva con alcune delle sue istituzioni museali e culturali più rappresentative. E ancora tra i tanti, un omaggio dedicato a Pietro Consagra.
19 Ago 2024 - Arti Visive
Il Maestro Pino Procopio dialoga, a Palazzo dei Capitani, con giovani “artisti” delle classi IV e V elementare di alcune scuole picene. Tema: il mito. La Mostra “Procopio illustra il mito” sarà visitabile gratuitamente fino al 13 ottobre 2024.
3 Ago 2024 - Arti Visive, Varie
Parigi2024: mostre dedicate allo sport (seconda parte), ma anche l’appena inaugurato Museo dell’Eliseo e una nuova esperienza gioco-immersiva sulla Torre Eiffel.
1 Ago 2024 - Arti Visive
“Realismo Magico. Le creazioni di Luciano Verzola” è il titolo della Mostra di Luciano Verzola al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, cura di Stefano Papetti, Cristina Peroni e Cristiano Massari.
29 Lug 2024 - Arti Visive, Varie
Giochi olimpici di Parigi2024, non solo gare ma anche tante mostre dedicate allo sport. Piccola guida, dalla nostra corrispondente accreditata per Musiculturaonline, a una prima selezione di 5 esposizioni da non perdere.
12 Lug 2024 - Arti Visive, Varie
A Force (AP), per celebrare i 150 anni dalla nascita di Ernesto Verrucci, è stata inaugurata la Mostra “1897/1939 – Sogni e tesori in riva al Nilo. Verrucci: 42 anni in Egitto fra misteri, creazioni e tesori nelle sabbie di Tutankhamon” che rimarrà aperta fino a settembre 2024.
4 Lug 2024 - Arti Visive
“Contro l’Oblio”: la mostra fotografica di Luigi Toscano, artista per la Pace dell’UNESCO, arriva per la prima volta in Italia, a Civitella Val di Chiana. Dal 29 giugno al 21 luglio, un viaggio nella memoria, tra 80 ritratti di sopravvissuti e sopravvissute alle persecuzioni nazifasciste.
4 Lug 2024 - Arti Visive
A Bologna, nel Palazzo d’Accursio, fino al 7 luglio si può visitare la mostra di Daniele Degli Angeli “Terre di Mezzanotte”.
31 Mag 2024 - Arti Visive, Varie
La IVª edizione 2024 del Concorso Internazionale MILANOVETRO -35, ideata da Sandro Pezzoli, ha visto, il 29 maggio, la premiazione e l’apertura della Mostra che rimarrà aperta, presso il Castello Sforzesco, fino al 13 ottobre 2024.